
Una variazione di soli due gradi può modificare in modo significativo la percezione gusto-olfattiva di una bevanda alcolica alterando l’equilibrio complessivo e la piacevolezza dell’esperienza.
Quando è troppo fredda, diventa più spigolosa: l’acidità e l’astringenza prevalgono, mentre aromi e profumi si nascondono. Se invece è troppo calda, si accentuano la dolcezza e l’alcolicità, e il sorso risulta più denso e pesante. Nei vini frizzanti e spumanti, il calore fa svanire la freschezza e le bollicine perdono vivacità.
Gira le icone e scopri la temperatura ideale per la tua bevanda...
Un sottobicchiere innovativo che, in pochi minuti, porta la bevanda alla temperatura perfetta e la mantiene costante per tutta la degustazione.
Nessuna preparazione, nessuna lunga attesa, nessun altro strumento: solo l’esperienza autentica di un gusto equilibrato, come l’ha pensato il produttore.
Utilizzo intuitivo: pochi semplici passaggi per una precisione professionale.

La temperatura di servizio si regola con precisione e viene raggiunta in meno di 5 minuti. Una volta stabilita, il sistema la mantiene costante per tutta la degustazione.
La temperatura ideale libera l’espressione autentica della bevanda, valorizzandone gli aromi, i profumi e le sfumature cromatiche per un’esperienza di degustazione a 360°.
Nessuna sostanza chimica a contatto con il liquido: solo termodinamica. Aromi, profumi e colore restano inalterati.
Dimensioni contenute e linee essenziali per integrarsi con ogni ambiente, dal salotto di casa al lounge bar. L’eleganza del design incontra la praticità di un accessorio sempre a portata di mano.
La batteria assicura diverse ore di utilizzo continuo. Il sistema di ricarica garantisce velocità, praticità e compatibilità universale.
Il sistema opera in modo silenzioso e discreto. L’isolamento termico garantisce sicurezza d’uso e comfort anche durante sessioni prolungate.
In cerca di un continuo miglioramento del metodo di degustazione, spunta l’idea innovativa.
Ha confermato la fattibilità tecnica ed il rispetto delle performance attese. Una degustazione alla cieca ha validato la sua efficacia.
Il programmo di incubazione prevede un supporto costante da parte dei professori della prestigiosa Università di Harvard.
Tramite un questionario in collaborazione con Harvard Innovations Labs, il lancio del sito, gli eventi a cui Sensyos partecipa e il prossimo lancio sui social media.
Ricerca attiva di alcuni investitori che credano nell’idea e possano arricchire il team di lavoro con competenze e network.